“Dietro lo specchio” è il nome del nostro progetto. Lo abbiamo scelto perché:
- ci piace pensare che il dietro di uno specchio sia quel luogo in cui nessuno guarda mai, un luogo buio, nascosto.
-
“Dietro lo specchio” è il luogo metaforico in cui si guarda quando si va al di là delle apparenze, al di là dell’IO che lo specchio riflette.
-
Immaginiamo che le persone che si incontrano in Romania siano persone che vivono dietro lo specchio di ognuno di noi.
Abbiamo anche un logo: un fumetto che racchiude quattro simboli, uno per ogni colore della bandiera della Romania. Ogni forma e oggetto del logo ha un significato:
- Il fumetto rappresenta l’incontro, esperienza alla base di tutti i campi proposti dal progetto.
- La nota rappresenta la musica come linguaggio universale che lega persone che non parlano la stessa lingua ma che vogliono parlare, che vogliono condividere un momento della loro vita.
- La forcola rappresenta la scelta che i Rover e le Scolte potranno fare al ritorno a casa, arricchiti da quanto vissuto in Romania.
- Il pallone rappresenta il gioco, strumento per instaurare un legame autentico con chi incontriamo lungo la strada. Con un pallone si diventa bambini e si scopre la straordinarietà del quotidiano, con un pallone si invitano i bambini affacciati alle porte del giocare, con un pallone si sfondano i muri dell’indifferenza.
- Un paio di occhiali rappresenta uno sguardo nuovo con cui guardare al mondo che ci circonda, dopo aver conosciuto e vissuto la Romania.
E voi? Quale fra questi oggetti scegliereste per vivere questa nuova avventura?

